Data
- venerdì 15 Dicembre
Luogo
Ora
- 9:00 pm
Il Quartetto del mare con la Piccola Orchestra dei Popoli
In concerto

INFO
INGRESSO GRATUITO FINO AD ESAURIMENTO POSTI
La Piccola Orchestra dei Popoli è un laboratorio artistico che riunisce musicisti di diverse nazionalità. È un’esperienza di convivenza possibile fra persone appartenenti a culture e religioni diverse, nata all’interno della Fondazione Casa dello Spirito e delle Arti. Nel 2022 si è esibita in vari concerti con il Violino del Mare, il primo strumento fatto con i legni delle barche dei migranti approdati a Lampedusa. Ora gli archi sono diventati quattro, li suona il Quartetto del Mare appositamente costituito. Un mare che unisce e non separa, come questa musica che tiene insieme terre e popoli, dai canti tradizionali turchi e libanesi a quelli giapponesi, dalla poesia di David Maria Turoldo alle melodie argentine e balcaniche. Legni abituati all’acqua, al sale, alle lacrime, che diventano ora una barca per le speranze di un noi sola umanità.
Organico
Quartetto del Mare
Pietro Boscacci – Violino
Aura Fazio – Violino
Susanna Tognella Viola
Issei Watanabe – Violoncello
Piccola Orchestra dei Popoli
Renata Mezenov Sa – voce, chitarra (Cuba)
Sever “Persic” Iancu – fisarmonica, (Romania)
Arup Kanti Das – tabla – udu drum -voce – (India)
Shinobu Zikuchi – voce – san-shin – (Giappone)
Ermira Zonja – voce- (Albania)
Ghazi Makhoul – Oud – voce – ( Libano)
Direzione artistica Ciro Menale