È sicuramente la conformazione architettonica della Chiesa di San Martino di Bollate a renderla così affascinante e meta di pellegrini e curiosi non solo dalla Lombardia.
l’Edificio possiede una particolare struttura a croce latina ad una sola navata con volta a tutto sesto e transetto ottagonale. Il transetto si conclude con un cornicione che lega i suoi otto lati e sostiene, mediante un alto tamburo, la cupola.
La volta a botte, di particolare pregio, è sostenuta da piloni formati da colonne piatte e semicircolari, sporgenti dal muro e con capitelli a volute che sostengono la cornice di trabeazione che gita tutt’intorno alla chiesa. All’esterno sul fianco nord-ovest è l’antica torre campanaria di forma quadrata in cotto, con mattoni piatti a spina di pesce e decorazioni ad archetti.
info