milano
Basilica Santi Nereo e Achilleo – Cappella Madonna di Fatima
Uno scrigno di fede e di arte risalente alla metà del secolo scorso, questa cappella è la prima nel territorio milanese ad essere stata dedicata alla Madonna di Fatima in segno di ringraziamento per la protezione concessa alla chiesa stessa che durante il conflitto mondiale non subì danni rilevanti.
Situata al fianco della Basilica, si tratta di un ambiente raccolto in grado di ospitare circa un centinaio di persone.
Negli affreschi riportati sulle pareti è racchiusa la sua preziosità; tutti i dipinti sono opera del pittore Vanni Rossi che, a partire dal 1948, si dedicò alla realizzazione id un ciclo di affreschi incentrato sulle apparizioni di Fatima e i misteri del Santo Rosario. La presenza di un fungo atomico, di una falce e di numerose immagini di distruzione e sofferenza sono un chiaro riferimento alla seconda guerra mondiale dalle quali, attraverso il volto di un bambino che si rivolge alla scritta “Regina Pacis ora pro nobis”, presente sulla vetrata, viene reso esplicito il voto della dedicazione della Cappella alla Madonna di Fatima.
info
mappa
e orari
Da lunedì a sabato
dalle 8.00 alle 12.00
dalle 16.00 alle 19.00
Domenica
dalle 8.00 alle 12.30
dalle 15.30 alle 19.30