milano

San Giovanni Battista alla Creta

Precedente
Successivo

Situata nel quartiere Assisi della periferia sud-occidentale di Milano, un tempo denominata zona Creta, lacostruzione di questa chiesa parrocchiale risale al 1957 grazie a cospicuedonazioni di milanesi benestanti.

 

Posta al centro del quartiere si distingue per la sua pianta longitudinale a navata e l’atrio antistante dalquale è possibile accedere a due spazi laterali che ospitano rispettivamente il battistero e la cappellafuneraria della sua benefattrice. Le lunghe e strette finestre illuminano l’interno e riprendono il movimentodella scala sognata da Giacobbe in cui schiere di Angeli salgono e scendono legando terra e cielo in unconnubio indissolubile.

L’esterno dell’edificio rimanda allo stile romanico lombardo con mattoni a vista che ricreano disegnigeometrici in cui linee architettoniche di Giovanni Muzio non si esauriscono nel creare spazi per l’uomo, masi aprono oltre il terrestre.

info

mappa
e orari

Da lunedì a sabato
dalle 7.00 alle 19.30

 

Domenica
dalle 8.00 alle 19.30